Stats Tweet

Abellio, Raymond.

Nome d'arte di Jean Soulès. Scrittore francese. Prima di passare alla letteratura, si dedicò alla politica in maniera attiva, ma anche controversa: da militante della sinistra rivoluzionaria ad appartenente del Movimento sociale rivoluzionario di estrema destra. Abbandonata la politica, si appassionò alla filosofia, in particolare alla fenomenologia trascendentale della coscienza, alla gnosi, alla metapolitica. Nel 1944 iniziò la sua opera teatrale Montségur, dedicata alla vicenda dei Catari. Nel 1947 si trasferì in Svizzera e pubblicò Felicità per i pacifici, il suo primo romanzo. Del 1949 è il successivo Gli occhi di Ezechiele sono aperti che, insieme a La fossa di Babele (1962) e a Visi immobili (1983), forma una trilogia con cui A. introdusse il romanzo metafisico in Francia. Nel 1953, inoltre, fondò il Cercle d'Etudes Mètaphysiques. Altri suoi scritti: La Bibbia, documento cifrato (1959), La fine dell'esoterismo (1973) e l'autobiografia L'ultimo mio ricordo (1980) (Tolosa 1907-1986).